Seleziona una pagina

ARQUATA DEL TRONTO

Arquata è un paesino situato sull’ ampia valle del Tronto e si suppone sia nata nel VI secolo. La popolazione è caratterizzata per lo più da anziani; durante l’ estate la cittadina viene popolata da turisti in cerca di antichi monumenti. Arquata è stata nominata da un diario di Carlo Magno dell’800 ,concludendo la data non è ancora stata precisata.
La descrizione di questo paesino è molto facile: per arrivare si passa per strade immerse nel verde. Dopo dei paesini ci si ritrova davanti a un borgo con giochi molto antichi che fanno parte del comune di Trisungo . Da questo luogo si può scorgere Arquata letteralmente dominata dalla natura, dirroccata su una collina con strade che girano intorno a questo colle. La cittadina ha un castello non più a nuovo, collocato sul punto più in alto vicino ad un parco per bambini, con stradine che girano in torno ad essa e si intersecano tra loro. Se esistesse ancora si potrebbe visitare, ma con l’ ultimo terremoto ,avvenuto il 24 agosto dell’ anno 2016 alle ore 3:00 di mattina , che l’ ha letteralmente rasa al suolo, sarebbe un abominio vederla ridotta in quel modo.

Descrizione di Alessia Mariotti

I LUOGHI DEL CUORE

Clicca il pulsante qui sotto per tornare alla pagina principale e scoprire tutti i luoghi del cuore: