Seleziona una pagina

CARNEVALE ASCOLANO

Il carnevale di Ascoli Piceno è una ricorrenza che si svolge a Piazza Del Popolo nel periodo tra Sant’ Antonio e la Quaresima tra il giovedì “grasso e il martedì “grasso”. Grandi e piccoli senza differenze di età si riuniscono in centro storico per respirare il meraviglioso clima del “Carnevale Ascolano”.
La piazza per il carnevale viene allestita con colori accesi e brillanti, con nastri colorati
che circondano tutta la piazza e con lampadari policromi che illuminando le vie creano un atmosfera magica.
Le persone si mascherano con battute ascolane dette “macchiette”. Le “macchiette” sono singoli cittadini che solitamente imitano personaggi celebri della realtà locale o nazionale come il Sindaco, i noti politici, Presidenti del Consiglio o della Repubblica.Tra le numerose attività spicca il Concorso Dei Gruppi mascherati , la cui prima edizione si è tenuta nel 1958.

Descrizione di  Arianna Nardinocchi

Il Racconto di Arianna Nardinocchi

Sono in macchina e mi sto dirigendo a Piazza del Popolo e dal mio finestrino già vedo i mille colori che circondano la città in questo periodo. Finalmente sono arrivata e tra la tanta gente mi lascio trasportare nella meravigliosa atmosfera del Carnevale. Subito il mio sguardo viene rapito dai grandi lampadari pieni di coriandoli che si trovano in ogni angolo delle vie, i coriandoli che la gente si diverte a tirare come pioggia sull’ intera Piazza. Ah! quei maledetti coriandoli tanto belli quanto fastidiosi! Avete presente quando vi finiscono da tutte le parti e non sapete più come liberarvene!? Che nervoso!
Ma dopotutto questo è lo spirito del carnevale…la musica, il divertimento ,stare in compagnia, e le macchiette. Si, mi stavo giusto dimenticando la cosa principale del carnevale ascolano: le macchiette che portano un senso di divertimento e di vivacità alla Piazza. Se ripenso a tutte quelle risate ancora oggi non finisco più di ridere. Spesso non ce ne accorgiamo di quanto un piccolo sorriso o anche una banalità ci faccia crescere ed è proprio questo quello che ci vuole insegnare il carnevale .

I LUOGHI DEL CUORE

Clicca il pulsante qui sotto per tornare alla pagina principale e scoprire tutti i luoghi del cuore: